Ci incontriamo oggi per condividere esperienze e sostenerci nel cammino della tutela dei minori e avviare la necessaria cooperazione – ha affermato l'Arcivescovo Stanisław Gądecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, all'inizio della conferenza internazionale delle Chiese dell'Europa Centro-Orientale sulla tutela dei minori, che si svolge a Varsavia dal 19 al 22 settembre.
Il Presidente dell'Episcopato ha sottolineato che l'Episcopato Polacco è impegnato da molti anni nel campo della tutela dei minori. Ha fatto notare che il pioniere di questa attività è il Coordinatore per la Tutela dei Minori della Conferenza Episcopale Polacca (KEP), nominato a questa carica dalla KEP nel 2013. Un anno dopo, è stato istituito il Centro per la Protezione dell'Infanzia.
L'Arcivescovo Gądecki ha sottolineato che in ogni diocesi e congregazione religiosa sono stati nominati padri spirituali per le vittime, "per fornire cura spirituale a coloro che la desiderano affinché la Chiesa, ferita da un delitto, possa diventare luogo di guarigione. Certo, offriamo anche un aiuto psicologico alle vittime, ma notiamo che questo dramma ha anche una dimensione spirituale".
Il Presidente dell'Episcopato ha ricordato che a livello nazionale nel 2019 l'Arcivescovo Wojciech Polak è stato nominato Delegato per la Tutela dei Minori della KEP, e il suo ufficio è stato istituito presso la segreteria della KEP. Ha inoltre sottolineato che i vescovi polacchi hanno deciso di istituire anche la Fondazione San Giuseppe della KEP, che da due anni stanzia fondi per attività preventive ed educative, nonché per aiutare le vittime.
"Cito queste persone e istituzioni per mostrare l'enorme sforzo della Chiesa in Polonia, e anche per ringraziare coloro che da anni fanno molto bene in questo senso" – ha affermato l'Arcivescovo Gądecki. "Abbiamo a cuore il richiamo del Santo Padre Francesco, a non preoccuparci prima di tutto dell'immagine dell'istituzione, del 'lato esterno del calice e della coppa', ma soprattutto del bene delle vittime" – ha aggiunto.
Il Presidente dell'Episcopato ha affermato che per proteggere efficacemente i bambini e aiutare le vittime bisogna ammettere che le nostre forze sono troppo deboli. "Bisogna onestamente riconoscere che abbiamo commesso molte negligenze nei confronti delle vittime nella Chiesa. Questo tipo di attaccamento alla verità, però, non dovrebbe portare al disfattismo o alla disperazione, ma alla conversione pastorale – di cui parla Papa Francesco – grazie alla quale la tutela del minore o di una persona disabile, ma anche l'aiuto alle vittime, diventano una priorità non solo per alcune persone scelte, ma anche per tutti noi" – ha affermato.
Ufficio Stampa della Conferenza Episcopale Polacca
Pubblichiamo il testo integrale del Messaggio:
Discorso di Mons. Stanisław Gądecki, presidente della Conferenza Episcopale Polacca
all'apertura della Conferenza Internazionale delle Chiese dell'Europa Cento-Orientale
"La nostra comune missione è la tutela dei minori" Varsavia (19/09/2021)
1. Desidero innanzitutto rivolgere un cordiale benvenuto a tutti i partecipanti al nostro incontro, presieduto dal cardinale O'Malley e dai commissari della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, che è promotore e organizzatore di questa importante conferenza internazionale. Saluto cordialmente i delegati delle comunità amiche della Chiesa cattolica romana e greco-cattolica di Albania, Croazia, Slovenia, Ungheria, Romania, Moldavia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Russia, Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia, Serbia, Montenegro, Macedonia del Nord e Kosovo. Grazie mille per aver accettato l'invito e per essere venuti a Varsavia.
2. Il titolo del nostro convegno - "La nostra comune missione è la protezione dei figli di Dio" – risuona dalle parole del Vangelo che abbiamo ascoltato nell'odierna liturgia domenicale della Parola. Il Signore Gesù – dopo aver annunciato la sua Passione e sottolineato il valore dell'atteggiamento di umile servizio – "preso un bambino, lo pose davanti a loro e, abbracciandolo, disse loro: 'Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome accoglie Me. E chi accoglie me non accoglie me, ma colui che mi ha mandato" (Mc 9,36-37). Il nostro Salvatore non ha paura di abbracciare un bambino. Il suo gesto è trasparente, pieno di tenerezza paterna, libero da ambiguità. Inoltre, il Signore Gesù indica l'accettazione di un bambino con amore come la via per accettare Dio stesso.
Nel punto parallelo del Vangelo secondo Matteo, le parole di Gesù sono: "Se non vi convertirete e non diventerete come bambini, non entrerete nel regno dei cieli. Perciò chiunque diventerà piccolo come questo bambino, sarà il più grande nel regno dei cieli" (Mt 18, 3-4). I bambini, fiduciosi e umili, sono un modello di semplicità per tutti i discepoli di Gesù, ma Gesù avverte anche: "Chi scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare. Guai al mondo per gli scandali! È inevitabile che avvengano scandali, ma guai all'uomo per colpa del quale avviene lo scandalo" (Mt 18,6-7). Nostro Signore usa parole molto dure contro gli autori del male che feriscono i bambini, ma anche contro coloro che potrebbero prenderlo alla leggera: "Guardatevi dal disprezzare uno solo di questi piccoli, perché vi dico che i loro angeli nel cielo vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli. È venuto infatti il Figlio dell'uomo a salvare ciò che era perduto" (Mt 18,10-11). Ci riuniamo qui per guarirci dall'indifferenza, ma soprattutto dall'aver ignorato le ferite inflitte ai bambini.
3. Quando parliamo di "protezione dei minori" non ci limitiamo ai bambini in senso stretto. Ricordiamo anche i giovani, ma anche le persone vulnerabili e manipolate. Il Santo Padre Francesco sottolinea nel motu proprio "Vos estis lux mundi" che l'intervento umano e giuridico riguarda anche i casi di abuso di potere, inganno o coercizione, anche nei confronti di persone adulte. Il Santo Padre ricorda inoltre che non si tratta solo di abusi sessuali, ma anche di abusi di potere e di coscienza. Quando ho incontrato le vittime, ho sentito spesso storie in cui l'abuso sessuale era preceduto da manipolazioni volte a guadagnare la loro fiducia, e quindi anche un certo potere sulla vita della persona che è indifesa contro tale manipolazione. Il perpetratore spesso persuade la vittima che ciò che lo esorta e li costringe a fare non è sbagliato. In questo modo, l'abuso sessuale è spesso associato all'abuso di potere e di coscienza, aggravando la devastazione che questo crimine provoca non solo nella psiche ma anche nell'anima della persona ferita.
4. I bambini sono quindi affidati alle nostre cure e vanno accolti, ma anche protetti. In Polonia, da anni cerchiamo di agire in questa direzione. Il pioniere di questa attività è il coordinatore della Conferenza Episcopale Polacca per la Tutela dei Minori, nominato per questo incarico dalla KEP nel 2013. Un anno dopo, hanno fondato il Centro di Protezione dell'Infanzia, che è attivo da sette anni, ed ha ispirato l'azione nel campo della prevenzione ampiamente intesa, oltre a educare ogni anno nel corso di studi post-laurea presso l'Accademia Ignatianum specialisti in questo campo. Furono loro a proporre che in ogni diocesi e congregazione religiosa maschile ci fosse un delegato per il primo contatto con le vittime e per ricevere le loro denunce. Negli ultimi sette anni, i delegati hanno svolto un grande lavoro per garantire che le vittime – spesso ora adulti – fossero accolte e ascoltate nella Chiesa e che i loro torti fossero giudicati secondo la legge.
Dopo la pubblicazione del motu proprio di Papa Francesco Vos estis lux mundi il loro ruolo è cresciuto ancora di più. Tuttavia, la dimensione giuridica di questo problema, sebbene molto importante, non è sufficiente. Per questo, in ogni diocesi e congregazione religiosa, sono stati nominati padri spirituali delle vittime – per fornire cura spirituale a coloro che la desiderano affinché la Chiesa, ferita da un delitto, possa diventare luogo di guarigione. Certo, offriamo anche un aiuto psicologico alle vittime, ma notiamo che questo dramma ha anche una dimensione spirituale.
Abbiamo anche osservato che un sacerdote accusato di abusi sessuali – anche quando è già stato condannato – cade in una solitudine che provoca frustrazione, pericolosa sia per il sacerdote accusato o condannato che per le sue potenziali vittime. Ecco perché abbiamo creato la funzione del curatore del clero accusato o condannato, in modo da vegliare su queste persone, da richiedere loro di osservare tutte le restrizioni imposte e da sostenerlo anche nei momenti di depressione o disperazione.
Per concentrarsi non solo sull'intervento, ma anche sulla prevenzione, è stata costituita in ogni diocesi un'équipe responsabile dell'imputato, composta da persone con compiti diversi. Oltre alle linee guida della Conferenza Episcopale Polacca, nella maggior parte delle diocesi e delle congregazioni religiose sono state adottate norme di buona pratica e principi di prevenzione.
Infine, a livello nazionale, abbiamo constatato la necessità di un vescovo che fosse segno della cura della Chiesa per le vittime. Pertanto, nel 2019, l'Arcivescovo Wojciech Polak è stato nominato delegato per la Tutela dei Minori della KEP e il suo ufficio è stato istituito presso la segreteria della KEP.
I vescovi polacchi hanno anche deciso di istituire la Fondazione San Giuseppe della KEP, che da due anni stanzia ingenti fondi per attività preventive ed educative, ma anche per aiutare le vittime dove, per qualche motivo, le diocesi o le congregazioni religiose non sono in grado di farlo.
Inoltre, i laici hanno dato vita all'iniziativa "Feriti nella Chiesa" nell'ambito della quale è attiva una linea di assistenza per le vittime, oltre a un'équipe di terapisti, avvocati e persone di buona volontà pronte a sostenere le vittime.
Cito queste persone e istituzioni per mostrare l'enorme sforzo della Chiesa in Polonia, e anche per ringraziare coloro che da anni fanno molto bene in questo senso. Abbiamo a cuore il richiamo del Santo Padre Francesco, a non preoccuparci prima di tutto dell'immagine dell'istituzione, del “lato esterno del calice e della coppa”, ma soprattutto del bene delle vittime.
5. C'è anche il pericolo che tutte queste azioni addormentino il nostro senso di responsabilità nella convinzione che stiamo già facendo così tanto per questa causa. Tuttavia, affrontare il dramma di così tante vittime, come ho potuto sperimentare personalmente quando ho sentito un grande numero di persone prima del Vertice Vaticano del 2019, mostra che, di fronte all'enormità delle vittime, i molti sforzi rimangono insufficienti. Si scoprono nuovi drammi, e il numero di questioni che si sono riversate dalla nostra regione alla Congregazione per la Dottrina della Fede negli ultimi anni, ha generato la sorpresa di questa istituzione esperta.
Per proteggere fruttuosamente ed efficacemente i bambini e aiutare le vittime, dobbiamo ammettere umilmente che le nostre forze sono troppo deboli. Bisogna onestamente riconoscere che abbiamo commesso molte negligenze nei confronti delle vittime nella Chiesa. Questo tipo di attaccamento alla verità, però, non dovrebbe portare al disfattismo o alla disperazione, ma alla conversione pastorale – di cui parla Papa Francesco – grazie alla quale la tutela del minore o di una persona disabile, ma anche l'aiuto alle vittime, diventano una priorità non solo per alcune persone scelte, ma anche per tutti noi.
6. C'è un altro motivo di speranza; l'impegno di tutta la comunità ecclesiale. Siamo qui in unione con la Santa Sede rappresentata dal card. O'Malley e dalla Pontificia Commissione, e in comunione con molte Chiese fraterne particolari. Ci incontriamo oggi per condividere esperienze, ma anche per sostenere la via della tutela dei minori e per avviare la cooperazione necessaria. Siamo qui come laici, consacrati, sacerdoti e vescovi. Solo così potremo svolgere con frutto e successo questo compito importante ed impegnativo. Prima di dare alle vittime la sensazione che non sono lasciati a se stessi, dobbiamo lottare per questo noi stessi. Il Signore risorto e la comunità del popolo di Dio sono con noi.
Su iniziativa di Papa Francesco, viviamo il tempo presente come un anno dedicato a S. Giuseppe. Questo santo è per noi una figura molto importante, perché ha salvato il Bambino e sua Madre da un pericolo mortale. S. Giovanni Paolo II ha chiamato S. Giuseppe Guardiano e Difensore. Sono convinto che siamo accompagnati oggi dalla sua potente intercessione affinché anche noi – dove Dio ci pone – diventiamo veri protettori e difensori dei più deboli e indifesi.
(Tradotto dal polacco da M. Olmo / Ufficio per le Comunicazioni Estere della Conferenza Episcopale Polacca)