13-15 ottobre: 402ª Assemblea Plenaria della Conferenza Episcopale Polacca a Danzica

La posizione della Chiesa sulla migrazione, lo stato dei lavori per la costituzione di una Commissione di esperti indipendenti e le questioni relative all’insegnamento della religione nelle scuole e alla catechesi parrocchiale saranno i temi principali della 402ª Assemblea Plenaria della Conferenza Episcopale Polacca, che si terrà a Danzica dal 13 al 15 ottobre di quest’anno.

dodane 03.10.2025 14:33

https://episkopat.pl/doc/235936.13-15-October-402nd-Plenary-Assembly-of-the-Polish-Bishops

https://episkopat.pl/doc/235919.13-15-pazdziernika-402-Zebranie-Plenarne-Konferencji-Episkopatu

L’Assemblea Plenaria autunnale della Conferenza Episcopale Polacca di quest’anno si terrà a Danzica in occasione del centenario della diocesi di Danzica, che nel 1992 è stata elevata al rango di arcidiocesi.

Il segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca, Monsignor Marek Marczak, ha informato che tra i temi che saranno affrontati dall’Assemblea Plenaria durante i lavori figureranno, tra gli altri, le questioni relative alla migrazione e la posizione della Chiesa in Polonia nei confronti di questo fenomeno. “Le questioni relative a questo tema saranno presentate da monsignor Krzysztof Zadarko, Presidente del Consiglio della Conferenza Episcopale Polacca per le Migrazioni. I vescovi parleranno della situazione attuale dei migranti in Polonia, in particolare dei rifugiati provenienti dall’Ucraina e da molti altri Paesi. Affronteranno, tra l’altro, il tema della cura pastorale degli stranieri nelle diocesi”, ha sottolineato il vescovo Marczak.

Il Segretario Generale dell’Episcopato Polacco ha indicato che i vescovi prenderanno anche visione dello stato dei lavori per la costituzione di una Commissione di esperti indipendenti incaricata di indagare sul fenomeno dell’abuso sessuale di minori da parte di alcuni sacerdoti. “Il team del vescovo Sławomir Oder ha completato il lavoro sui documenti, che sono stati trasmessi al Consiglio giuridico della Conferenza episcopale polacca. Durante la riunione plenaria, i vescovi prenderanno visione del parere di questo organo, il che consentirà di avviare concretamente la procedura per l'istituzione della commissione”, ha ammesso.

Tra i temi della 402ª Assemblea Plenaria figureranno anche le questioni relative alle lezioni di religione a scuola e alla catechesi parrocchiale. “Il presidente della Commissione per l'educazione cattolica della Conferenza Episcopale Polacca, monsignor Wojciech Osial, presenterà ai vescovi lo stato di avanzamento dei lavori sul nuovo programma di base per l'insegnamento della religione nelle scuole e la catechesi parrocchiale. Sarà inoltre discusso il progetto di legge popolare Sì alla religione e all'etica nella scuola, che è stata rinviata dal Sejm per ulteriori lavori in commissione” , ha affermato il vescovo Marczak. Ha aggiunto che i vescovi prenderanno anche visione dei dati relativi al numero di studenti iscritti quest'anno alle lezioni di religione nelle scuole.

Durante la riunione plenaria verrà inoltre presentato lo stato dei preparativi per la celebrazione del sessantesimo anniversario del messaggio dei vescovi polacchi ai vescovi tedeschi, che si terrà a novembre a Breslavia.

Il vescovo Marczak ha comunicato che al termine della seconda giornata di lavori, il 14 ottobre, i vescovi celebreranno la Santa Messa nella Cattedrale di Oliwa. La Santa Messa sarà presieduta dal legato pontificio per le celebrazioni del centenario dell'arcidiocesi di Danzica, il cardinale Dominik Duka, arcivescovo senior dell'arcidiocesi di Praga. 

Ufficio Stampa della Conferenza Episcopale Polacca

 

1 / 1