Fare il punto su quanto è stato fatto finora, rafforzare la cooperazione e stabilire le direzioni per un ulteriore sviluppo e costruire una cultura della responsabilità e della trasparenza: sono questi gli obiettivi principali di una formazione congiunta di tutti i gruppi del sistema di protezione della Chiesa in Polonia, che inizierà la prossima settimana e alla quale parteciperà il vescovo Luis Manuel Alí Herrera, segretario della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.
https://episkopat.pl/doc/228426.Sekretarz-Papieskiej-Komisji-ds-Ochrony-Maloletnich-na
https://episkopat.pl/doc/228513.Secretary-of-the-Pontifical-Commission-for-the-Protection-of
La formazione dei delegati diocesani e religiosi, degli operatori pastorali delle persone abusate, degli agenti di custodia e dei responsabili della prevenzione, si svolgerà dal 13 al 15 maggio di quest’anno a Monte Sant’Anna, nella Diocesi di Opole, dove per la prima volta si riuniranno i rappresentanti di tutti i gruppi del sistema di protezione della Chiesa in Polonia. Il vescovo Luis Manuel Alí Herrera, segretario della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori (PCPM), sarà l’ospite speciale della conferenza.
“La conferenza a Monte Sant’Anna non è solo uno spazio di riflessione e dialogo, ma soprattutto un’espressione della responsabilità condivisa della Chiesa in Polonia nei confronti delle persone ferite e di un’efficace azione preventiva. Gli incontri annuali sono solitamente dedicati a singoli gruppi; questa volta ci incontreremo insieme per rafforzare la cooperazione tra i vari attori del sistema. Le conferenze e i lavori di gruppo offriranno l’opportunità di analizzare le sfide e le prospettive della protezione dei minori e degli adulti vulnerabili sia nella Chiesa che nella società” – spiega don Wojciech Rzeszowski, responsabile dell’Ufficio del Delegato della Conferenza Episcopale Polacca per la protezione dei bambini e dei giovani. “Sarà anche un’occasione per guardare alle sfide che la Chiesa deve affrontare oggi nel campo della protezione dei bambini e degli adulti vulnerabili. Questa prospettiva sarà illustrata dal vescovo Luis Manuel Alí Herrera, segretario della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Il vescovo terrà una conferenza principale e risponderà alle domande dei partecipanti all’incontro” – aggiunge.
La Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori ha approvato lo scorso anno le indicazioni quadro per le Linee Guida, che saranno aggiornate nelle Chiese locali. Il documento è attualmente in fase di consultazione pilota in cinque Paesi di diversi continenti, tra cui la Polonia. Una volta terminata la fase di consultazione, il documento sarà completato e definitivamente approvato. L’ambito di applicazione delle nuove indicazioni è molto più ampio di quello precedente, perché non riguarda solo le procedure, ma un sistema completo di protezione dei bambini, degli adolescenti e delle persone vulnerabili in termini di risposta e assistenza alle persone ferite e di prevenzione. Le indicazioni della PCPM per lo sviluppo delle Linee guida saranno discusse da Ewa Kusz, vice direttore del Centro di Protezione dell’Infanzia e membro della Pontificia Commissione. Prima di ciò, i partecipanti apprenderanno l’analisi delle attività di protezione in Polonia fino ad oggi.
L’incontro annuale del sistema di protezione è organizzato dai rappresentanti dei gruppi del sistema: delegati, pastori, responsabili della prevenzione e agenti di custodia. La formazione è finanziata dalla Fondazione San Giuseppe della Conferenza Episcopale Polacca.
Ufficio del Delegato della Conferenza Episcopale Polacca per la protezione dei bambini e dei giovani