Dal 30 settembre al 3 ottobre 2025 si è tenuta la sessione plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. I lavori della Commissione si sono svolti nel convento dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù a Cracovia. L’ultimo giorno dei lavori, alla riunione conclusiva della sessione plenaria, sono stati invitati il Nunzio Apostolico in Polonia, l’arcivescovo Antonio Guido Filipazzi, e la Presidenza della Conferenza Episcopale Polacca.
https://episkopat.pl/doc/235950.Komunikat-Biura-Prasowego-Konferencji-Episkopatu-Polski-po
https://episkopat.pl/doc/235972.Press-release-from-the-Press-Office-of-the-Polish-Bishops
Pubblichiamo il testo intero del comunicato:
Comunicato stampa dell’Ufficio Stampa della Conferenza Episcopale Polacca
dopo l’incontro della Presidenza dell’Episcopato Polacco
con la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2025 si è tenuta la sessione plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. I lavori della Commissione si sono svolti nel convento dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù a Cracovia. L’ultimo giorno dei lavori, alla riunione conclusiva della sessione plenaria, sono stati invitati il Nunzio Apostolico in Polonia, l’arcivescovo Antonio Guido Filipazzi, e la Presidenza della Conferenza Episcopale Polacca. All’incontro hanno partecipato anche venti vescovi polacchi.
Conformemente al programma di lavoro della Commissione, i colloqui con i vescovi polacchi hanno riguardato il programma pilota relativo al nuovo quadro vaticano di linee guida in materia di protezione dei minori, attualmente oggetto di consultazione da parte della Commissione. La Commissione si è inoltre concentrata sulla questione della formazione di personale competente nelle istituzioni ecclesiastiche, in particolare dei laici.
Le linee guida pilota della Commissione sono entrate in vigore nel gennaio 2025, pertanto i vescovi polacchi hanno potuto condividere le prime osservazioni sull’applicazione delle nuove soluzioni nel contesto dell’ordinamento giuridico polacco e delle tradizioni culturali polacche. Si è anche discusso di come le nuove linee guida possano aiutare le istituzioni ecclesiastiche in Polonia a proteggere i minori in modo ancora più efficace.
Il punto finale dell’incontro è stato lo scambio di esperienze tra la Commissione Pontificia e i vescovi in materia di prevenzione e risoluzione dei casi di abuso sessuale su minori e persone vulnerabili, nonché di assistenza a tutte le persone che hanno subito tali abusi.
Cracovia, 3 ottobre 2025
Leggi anche:
Tutela Minori: il 16 ottobre il secondo Rapporto della commissione pontificia